Cesfor
  • Iscriversi
    • Perché Cesfor?
    • Iscrizioni
    • Certificazione di qualità
    • FAQ
  • Corsi
    • Corsi musica presenza
    • Corsi musica online
    • Corsi professionali
    • Musicoterapia
    • Arteterapia
    • Eventi speciali
  • Docenti
    • Musica
    • Cultura
  • Magazine
  • Chi siamo
    • Storia
    • Staff
    • Sedi
    • Contributi erogati
    • Carta dei servizi
  • Contatto
  1. Home
  2. Blog
  3. Suonare il pianoforte, i migliori consigli per iniziare.

Suonare il pianoforte, i migliori consigli per iniziare.

22/04/2022 di Cesfor
suonare il pianoforte
5/5
votato da 1 persone

Suonare il pianoforte per i principianti può essere un obiettivo che intimidisce. Grazie alla nostra guida muovere i primi passi alla scoperta di questo strumento non è mai stato così semplice. Ti forniamo otto consigli pratici per partire con il piede giusto.

  • 1 Se hai deciso di suonare il pianoforte, prenditi tutto il tempo che ti serve
  • 2 Suona la musica che ami
  • 3 Non trascurare la teoria
  • 4 Impara le scale
  • 5 Prenditela con calma
  • 6 Sfrutta i progressi della tecnologia
  • 7 Cura l’espressività
  • 8 Affidati a un docente valido
suonare il pianoforte

Se hai deciso di suonare il pianoforte, prenditi tutto il tempo che ti serve

Fare esercizio non deve mai diventare una routine, anche se a volte il rischio è concreto. Imparare a suonare il piano richiede costanza e dedizione, e la pratica può diventare frustrante quando le cose non vengono così facilmente come vorresti. Se ti senti scoraggiato, alzati dalla tastiera e dedicati a qualcos'altro. Fare una pausa ti aiuterà ad alleviare lo stress e la frustrazione, e potrai tornare davanti allo strumento più riposato e fiducioso per la prossima sessione di pratica.

suonare il pianoforte

Suona la musica che ami

La chiave per migliorare è la pratica regolare. Ma se ti senti demotivato perché non ami la musica che stai suonando, è altamente improbabile che la tua motivazione ne abbia giovamento. Aggiungendo alcuni dei tuoi brani preferiti alla tua routine quotidiana, vedrai crescere l’entusiasmo, e così la voglia di esercitarti. Anche se questi brani non saranno particolarmente sfidanti per le tue abilità, è sempre positivo mettere le mani sui tasti, quindi suona e divertiti!

 

suonare il pianoforte

Non trascurare la teoria

Anche se all'inizio può sembrare noioso, imparare i fondamenti della teoria musicale renderà molto più divertente suonare il pianoforte man mano che progredisci. Questo consiglio è valido per qualsiasi strumento tu decida di suonare: dalla chitarra al basso elettrico, passando per la voce. Questa conoscenza di base ti permetterà di suonare più liberamente man mano che le tue abilità migliorano, e ti darà la possibilità di suonare un repertorio più ampio e vario. Impara le basi della teoria, i valori delle note, gli accordi, le pause, il pentagramma ecc. Mettiti alla prova regolarmente: sai identificare i differenti valori delle note? Sai distinguere un Sol e un Re sul pentagramma e sul pianoforte? E un accordo maggiore da uno minore? Acquista un libro di teoria musicale di base o trova un corso vicino a casa e inizia un percorso personalizzato con un docente.

suonare il pianoforte

Impara le scale

Le scale ti aiutano ad approfondire la tua conoscenza musicale. Integrando lo studio delle scale come parte della tua routine regolare, imparerai quali note sono diesis o bemolle in ogni chiave, e le tue mani saranno sempre più a loro agio sui tasti. Prenditi il tuo tempo e non preoccuparti troppo di imparare tutte le scale e di suonarle subito alla perfezione. Per aumentare la tua precisione è sicuramente una buona idea iniziare lentamente e aumentare gradualmente la velocità.

suonare il pianoforte

Prenditela con calma

Inizia a suonare con un tempo lento, soprattutto quando stai imparando scale o nuovi brani. Concentrati innanzitutto sull’esecuzione con note e ritmi corretti. Se affronti ogni brano musicale od esercizio in modo affrettato ed approssimativo, saltando le note e non tenendo correttamente il tempo, sarà più difficile in un secondo momento correggere gli errori. In secondo luogo è importante acquisire la memoria muscolare e la tecnica necessaria per suonare bene il brano. Imparando in modo sciatto e frettoloso non si acquisisce la competenza tecnica per suonarlo correttamente, e probabilmente si svilupperanno cattive abitudini che saranno difficili da cancellare.

suonare il pianoforte

Sfrutta i progressi della tecnologia

Con così tante risorse e strumenti a disposizione, questo è davvero un grande momento per imparare a suonare il pianoforte. Puoi scegliere da una quantità pressoché infinita di contenuti di apprendimento disponibili su Internet. Musicisti famos analizzano ed illustrano in dettaglio brani complessi, insegnanti offrono consigli per suonare meglio e studenti discutono i sistemi più efficaci per mantenere la motivazione. Per quanto riguarda l’aspetto pratico, procurarsi un metronomo è un primo passo fondamentale: se puoi orientati verso i metronomi elettronici, decisamente più versatili e divertenti da usare rispetto a quelli meccanici. Anche un registratore digitale portatile è ottimo per registrare le proprie esecuzioni e autovalutarsi. Alcuni pianoforti digitali dispongono di queste funzioni e ti danno anche la possibilità di usare le cuffie per gli esercizi senza disturbare familiari e vicini (in ogni caso non hai deciso di suonare la batteria, e questo è già un grande vantaggio). Molti pianoforti digitali hanno anche altre interessanti funzionalità, come gli accompagnamenti automatizzati, in grado di seguire il tuo modo di suonare, e la connettività via USB con computer o tramite app per smartphone. Se solo gli studenti di dieci o vent’anni fa avessero avuto a disposizione tutto questo…

suonare il pianoforte

Cura l’espressività

È molto importante imparare un brano musicale in modo corretto: questo ti permette di progredire nelle tue competenze e rappresenta anche una forma di rispetto nei confronti dell’autore. La musica non è però una questione puramente tecnica: essa coinvolge in modo profondo anche la sfera delle emozioni. Mentre suoni un brano, cerca di non concentrarti esclusivamente sulla perfezione tecnica. Focalizzati piuttosto sul “sentire” la musica, trasmettendo la tua emozione a chi ascolta, o semplicemente a te stesso. In altre parole, goditi la musica mentre suoni.

suonare il pianoforte

Affidati a un docente valido

Come detto in precedenza, Internet ti offre centinaia di video su come imparare a suonare il piano, ma una cosa deve essere chiara da subito: un filmato non potrà mai sostituire un docente in carne e ossa.
Un video può essere guardato a ripetizione, ma è totalmente privo di interazione: un insegnante, al contrario, è in grado di correggere eventuali errori di impostazione, adattarsi al tuo ritmo di studio e sostenerti anche nei momenti più difficili dell’apprendimento. Ecco perché il consiglio più importante è quello di cercare una scuola di musica nei dintorni e iniziare un percorso didattico vero e proprio. Dal 1986 Cesfor offre corsi di pianofortepersonalizzati aperti a tutti, dai bambini agli anziani, dai principianti assoluti agli allievi di livello avanzato. I corsi sono disponibili in qualsiasi momento dell’anno, sia in presenza che in modalità online, e sono tenuti da docenti di provata esperienza, appartenenti all’albo docenti certificato della Provincia autonoma di Bolzano. Contattaci per verificare la disponibilità oraria dei nostri corsi, prenota il tuo ciclo di lezioni e inizia subito il tuo viaggio alla scoperta del pianoforte!


Articoli recenti

suonare il pianoforte
Suonare il pianoforte, i migliori consigli per iniziare. 22 apr 2022
suonare il basso
Suonare il basso elettrico: i sette consigli per iniziare. 01 apr 2022
suonare la batteria
Suonare la batteria: le cose da sapere per imparare bene. 16 mar 2022
musicoterapia
Musicoterapia, quali sono gli strumenti più utilizzati? 07 mar 2022
lavorare la creta
Lavorare la creta: come fare e i consigli per iniziare. 17 dic 2021
scuola musica Alto Adige
Scuola di musica in Alto Adige: come scegliere quella giusta? 29 set 2021
Corsi di musica online
Corsi musica online: tutti i trucchi e i consigli utili. 09 set 2021
Imparare a cantare: ecco i migliori consigli per iniziare.
Imparare a cantare: ecco i migliori consigli per iniziare. 19 ago 2021
Musicoterapeuta: ecco come diventarlo
Musicoterapeuta: ecco come diventarlo. 05 ago 2021
imparare a suonare la chitarra
Imparare a suonare la chitarra: i consigli per iniziare. 15 lug 2021
Cesfor

Contatto
CESFOR via Orazio 43/a, 39100 Bolzano
info@cesfor.bz.it 0471 272690 P.IVA: IT01337640211 C.F.: 94010650219
Corsi
coro pop rock
Coro aperto: pop - rock
27/07/2021
ensemble vocali
Ensemble vocali
27/07/2021
Chitarra elettrica rock - pop - metal: livello avanzato
Chitarra elettrica rock - pop - metal: livello avanzato
27/07/2021
Magazine
suonare il pianoforte
Suonare il pianoforte, i migliori consigli per iniziare.
22/04/2022
suonare il basso
Suonare il basso elettrico: i sette consigli per iniziare.
01/04/2022
suonare la batteria
Suonare la batteria: le cose da sapere per imparare bene.
16/03/2022
  • Privacy & Cookies
© 2022 Concept and Design IDEAL