Musica & Cinema
 
								
								Descrizione
Musica & Cinema
Musica e Cinema. Due arti, un fascino intramontabile. La musica accompagna il cinema da ancor prima dell'avvento del sonoro, quando le proiezioni erano spesso arricchite da melodie eseguite da musicisti o piccole orchestre direttamente in sala.
La sua capacità di enfatizzare le emozioni elicitate dalla visione delle immagini non è mai venuta meno ed anche oggi essa rappresenta un elemento a cui registi e sceneggiatori non sono disposti a rinunciare.
Martedì 4 novembre alle 17.30 presso il Centro Trevi in via Cappuccini 28 a Bolzano il musicista e docente Stefano Galli guiderà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso la storia della musica creata per il cinema. Il racconto sarà inframezzato dalla visione di video ed ascolto di musica dal vivo grazie agli intermezzi curati dalla violinista e docente Cesfor Ludmila Rotari.
L’iniziativa inaugura il miniciclo di conferenze “Art&Musica”, un’iniziativa ideata da Cesfor in collaborazione con la biblioteca provinciale Claudia Augusta con l’obiettivo di evidenziare i legami tra arte figurativa e musica attraverso la vita e le opere di grandi artisti e l’improvvisazione musicale generata dalla visione delle loro opere.
I prossimi due appuntamenti, sempre presso il centro Trevi con inizio alle 17.30, saranno gestiti da Gabriele Salvaterra, curatore e operatore museale del Mart e dedicati all’arte di Anselm Kiefer (L’erba crescerà sulle vostre città - 18 novembre) e di Pierre Soulages (La luminosità del nero - 2 dicembre).
L'ingresso alle conferenze è libero. E' gradita la prenotazione a info@cesfor.bz.it o telefonando allo 0471 272690.
Richiesta di informazioni
Conferenza a ingresso libero
 
  cesfor.bz.it
cesfor.bz.it 
											
											 
													 
															